Il territorio dell'Alta Val di Cecina, noto come il Volterrano, conserva un'identità culturale ben definita, testimonianza di millenni di presenza umana, contraddistinta da antichi insediamenti ancor oggi ben identificabili.
I beni archeologici, artistici e architettonici hanno il centro indiscusso in Volterra. Questo patrimonio è parte integrante di un paesaggio che presenta i tratti tipici della collina toscana, ma è anche contrassegnato dalle pendici denudate dai calanchi, da aspri rilievi e profonde valli, dove foreste e corsi d'acqua offrono un corredo naturalistico di prim'ordine.
Oltre alla visita di San Gimignano è prevista una giornata alla scoperta dell'energia geotermica a Larderello.
Quote pro capite
Arte e Natura per
elementari, medie e superiori
TRASPORTI ESCLUSI |
ITINERARI GUIDATI |
Giorni |
50 paganti |
45 paganti |
40 paganti |
3 |
€ 92,00 |
€ 94,00 |
€ 94,00 |
TRASPORTI INCLUSI
|
Pullman al seguito da Roma |
Giorni |
50 paganti |
45 paganti |
40 paganti |
3 |
€ 136,00 |
€ 144,00 |
€ 150,00 |
Pullman al seguito da Milano |
Giorni |
50 paganti |
45 paganti |
40 paganti |
3 |
€ 140,00 |
€ 148,00 |
€ 154,00 |
|
- Volterra
- Museo della Geotermia di Larderello
- Campo geotermico di Monterotondo
- San Gimignano
|
SERVIZI INCLUSI |
- Pensione completa in hotel *** a Pomarance
- Guide ambientali e turistiche per tutti gli itinerari indicati (2 mezze giornate e 1 giornata intera)
- Ingresso al Museo della Geotermia
- Assicurazione medica
|
|