La Sicilia più nota è quella che si estende ai piedi del cono vulcanico dell'Etna, protetto da una riserva e coperto di neve nel corso dell'inverno. Taormina è una delle più celebri località dell'isola e, oltre Catania, a Siracusa si entra nella più potente città del Mediterraneo all'epoca di Dionisio I, con il suo magnifico teatro. Poco distante Noto, capolavoro del barocco scolpito nella sua tenera pietra color ocra. A Piazza Armerina, nella Villa del Casale, si trovano alcuni dei più importanti mosaici romani d'Italia.
L'itinerario è realizzabile anche con voli di linea (preventivo su richiesta).
Quote pro capite
Arte e Natura per
elementari, medie e superiori
TRASPORTI ESCLUSI (incluso pullman al seguito in Sicilia) |
ITINERARI GUIDATI |
Giorni |
50 paganti |
45 paganti |
40 paganti |
3 |
€ 146,00 |
€ 154,00 |
€ 160,00 |
4 |
€ 199,00 |
€ 210,00 |
€ 217,00 |
TRASPORTI INCLUSI
|
Treno da Roma + Pullman al seguito |
Giorni |
50 paganti |
45 paganti |
40 paganti |
5 |
€ 190,00 |
€ 198,00 |
€ 204,00 |
6 |
€ 240,00 |
€ 250,00 |
€ 257,00 |
*Supplemento € 19,00 per studenti over 14.
|
|
- Parco dell'Etna
- Siracusa e Noto
- Catania
- Taormina
- Piazza Armerina
|
SERVIZI INCLUSI |
- Pensione completa (esclusi pasti in treno) in hotel *** ad Acireale o dintorni
- Guide per tutti gli itinerari indicati (2 giornate intere + 1 / 2 mezze giornate)
- Ingressi ai siti archeologici
- Assicurazione
|
NOTA: Viaggi in treno notturni, sistemazione in cuccette comfort a 4 posti |
|